Trekking al Passo Manghen
Di buon ora ci troviamo insieme al amico Richard, al Bar da Chin a Castelnuovo e dopo un caffe, saliamo con la macchina al Passo Manghen.
Il cielo è limpido ma c’è qualche nuvoletta e fuori dalla macchina appena scesi al passo c’è un po’ di fresco. Allacciati gli scarponi e sistemato le ultime cose nello zaino, saliamo per raggiungere forcella del Frate 2228 mslm.
Finalmente arriva anche il sole a riscaldarci un po’, alcune foto e poi via verso la forcella Ziolera. Numerose sono i resti e le tracce lasciate dai soldati più di cento anni fa, trincee, camminamenti e alcune gallerie scavate nella roccia.
La nostra meta è il lago di Montalon, che raggiungiamo attorno a mezzogiorno, in orario per mangiare qualcosina. Ripartiamo quasi subito saliamo fino a forcella di Montalon e iniziamo il rientro seguendo il sentiero 322 e 322A.
Dopo un ora e mezza, arriviamo al Lago delle Buse, bellissimo, merita sicuramente una visita per chi non è mai stato, è molto comodo raggiungerlo dal Passo, appena dietro al rifugio Passo Manghen parte in sentiero che in un ora scarsa lo raggiunge. Fatta una pausa quasi obbligatoria, raggiungiamo il rifugio dove ci aspetta uno strudel e un buon cappuccino.